null Info Days - Catania
Info Days - Catania
11 feb 2016Ben 240 borse di studio disponibili su scala nazionale per frequentare uno dei 20 master universitari degli atenei iberici di Murcia e Politecnica di Cartagena nell’ambito del “Campus Mare Nostrum 37/38”.
Il progetto “Campus Mare Nostrum-Inps”, realizzato dalle università Murcia e Politecnica di Cartagena, è stato presentato stamattina, nell’aula magna del Palazzo centrale dell’Ateneo di Catania, dal coordinatore dell'Ufficio per i Rapporti internazionali dell’Università di Catania, Cinzia Tutino, e dalla responsabile per la Mobilità studenti incoming, Nicoleta Pascu, insieme con il project manager Anna Gargiulo, con il responsabile dell’Ufficio di mobilità internazionale dell’Università di Murcia, Antonia Saavedra Rodriguez, con il coordinatore generale del Campus di eccellenza internazionale, Maria Pilar Garrido Clemente, e con il vice-preside della facoltà di Economia e Commercio dell’Università Politecnica di Cartagena, Francisco Javier Sanchez Vidal.
“Si tratta di un’opportunità unica per i nostri studenti che potranno beneficiare di un’importante e valida esperienza formativa all’estero – ha spiegato il coordinatore dell'Ufficio per i Rapporti internazionali dell’Università di Catania, Cinzia Tutino – un’occasione anche per arricchire il proprio curriculum vitae visto che le esperienze formative all’estero rappresentano un importante valore aggiunto”. Sulla giornata formativa, che ha richiamato studenti iscritti ai corsi di laurea di diversi dipartimenti, si sono soffermate Nicoleta Pascu e Anna Gargiulo, le quali hanno evidenziato che “il Campus Mare Nostrum rappresenta l’ennesima collaborazione tra Atenei spagnoli ed italiani e l’Università di Catania, in quest’ottica, può vantare un’antica collaborazione con Murcia”.Possono accedere alle borse di studio per i master del campus di eccellenza internazionale per l’anno accademico 2015-2016 – messe a disposizione dalle università di Murcia e Politecnica di Cartagena in collaborazione con Inps - Gestione dipendenti pubblici, - i figli e gli orfani dei dipendenti iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali (art.1,c.245 della legge 662/96) e i figli e gli orfani dei pensionati utenti dell’Inps Gestione dipendenti pubblici. La borsa di studio copre l’iscrizione al master, il corso di lingua spagnola, la “summer school”, il contributo vitto e alloggio ed il tirocinio di 3 mesi.
Le domande dovranno essere presentate entro il 7 marzo al Campus Mare Nostrum e all’Inps per via telematica all’indirizzo di posta elettronica cmn-inps@campusmarenostrum.es. L’Inps pubblicherà la graduatoria nazionale entro la fine di marzo, mentre nel mese di maggio saranno avviati i master.
Nella foto da sinistra Nicoleta Pascu, Anna Gargiulo, Cinzia Tutino, Maria Pilar Garrido Clemente, Antonia Saavedra Rodriguez, Francisco Javier Sanchez Vidal
Imágenes

